
Nato il 30 luglio 1947 a Thal in Austria.
Nel 1968 si trasferisce negli USA dove diventa campione di culturismo (cinque Mr. Universo e sette Mr. Olimpia).
Esordisce nel cinema nel 1969 nel film-trash Ercole a New York, nel 1976 vince un Golden Globe per il film Il gigante della strada, nel 1982 il suo primo vero ruolo da protagonista in Conan il barbaro e poi il grande successo internazionale con Terminator nel 1984.
Nel 1985, con Commando, si rende protagonista della rivoluzione che trasforma il cinema d’azione in un genere autonomo e indipendente. Da qui in poi una serie di film di botte e sparatorie di grande successo che hanno dominato il genere negli anni ’80 e ’90.
Nel 2003 l’ultimo film (Terminator 3) prima di iniziare la carriera politica, nel 2013 torna ufficialmente protagonista d’azione con The Last Stand.
Famoso anche per alcune commedie, senza azione ma comunque di grande successo prima fra tutti I gemelli, ma anche Junior o Un poliziotto alle elementari.
Negli ultimi anni ha sperimentato anche parti drammatiche, lo vediamo piangere per la prima volta in Sabotage e poi ancora in Maggie e Aftermath.
Schwarzenegger, così come Jackie Chan, è un attore comico, e la sua azione comica viene fuori non tanto con i suoi muscoli o con le sue abilità atletiche (che in realtà non ha), ma con la sua “maschera” e con le sue storiche battute (I’ll be back, Hasta la vista baby, I lied). Per capirci, se Jackie Chan è più un Terence Hill, Schwarzenegger è più un Bud Spencer.
Regia di | Anno | |
---|---|---|
Terminator | James Cameron | 1984 |
Commando | Mark L. Lester | 1985 |
Predator | john McTiernan | 1987 |
Danko | Walter Hill | 1988 |
Atto di forza | Paul Verhoeven | 1990 |
Terminator 2 | James Cameron | 1991 |
Last Action Hero | John McTiernan | 1993 |
True Lies | James Cameron | 1994 |
L’eliminatore | Chuck Russell | 1996 |
The Last Stand | Kim Ji Woon | 2013 |