Pochi mesi dopo Il serpente all’ombra dell’aquila, fomentati dal grande successo ottenuto, il maestro YuenWoo Ping e Jackie Chan fanno subito il bis. Drunken Master, seppur con titolo e trama differenti, è una sorta di remake de Il serpente all’ombra dell’Aquila, con un cast pressochè identico e soprattuto stesso schema di personaggi (Jackie che fa il giovanotto ingenuo combina-guai e il padre di Woo Ping che fa il vecchio maestro). Il risultato è ottimo con un mix perfetto tra arti marziali e comicità, molto divertente il combattimento con la zia, con “pallottola”, e con il cattivo finale. È uno dei migliori film di Jackie Chan, e senza dubbio è tra i 100 migliori film d’azione della storia. 1978. Cina. Regia di Yuen Woo Ping, con Jackie Chan. Un sequel nel 1994, senza Woo Ping.
In realtà Jackie ottiene un primo ruolo da protagonista già nel 1976 in “New Fist of Fury” (sequel di Fist of fury ovvero Dalla Cina con furore). I cinesi cercarono in tutti i modi di resuscitare Bruce Le e ci provarono anche con Jackie Chan ma Jackie Chan non è Bruce Lee, il risultato fu un enorme flop.