Dopo il capostipite Liam Neeson che nel 2008 con Io vi Troverò aveva lanciato la moda di “diventare eroi d’azione dopo i 50 anni”, ecco Bob Odenkirk che a quasi 60 anni dice si alle botte, quelle vere, quelle che ti devi allenare seriamente come fossi uno stuntman. Il regista è quel russo impronunciabile che nel 2015 ha provato a farsi notare con il deludente film d’azione sperimentale Hardcore, tutto girato in prima persona. Il risultato, per capirci, è Un giorno di ordinaria follia con protagonista John Wick. Divertenti le sequenza in loop di monotona routine (e i cuscini divisori tra marito e moglie). Ottime le scene d’azione soprattutto la scazzottata nell’autobus (per me il film poteva anche finire qui). Spettacolare L’ 83enne Christopher Lloyd.
2021. USA. Regia di Il’ja Najšuller, con Bob Odenkirk, Christopher Lloyd, RZA. Budget 16 milioni.