Categorie
Anni 2020

Prey – Rivoluzione Predator

Non solo ricrea la magia del primo capitolo ma, come si può intuire dal nuovo titolo, rivoluzione anche lo schema classico della saga: il mostro venuto dallo spazio è the prey mentre la protagonista umana è the predator, non il contrario. Schwarzenegger nel 1987 diventa un predatore solo nel finale perché costretto dalla necessità di sopravvivere, qui invece fin dall’inizio del film, fin da prima che il predator arrivi sulla terra e diventi una minaccia, Naru vuole diventare una cacciatrice, per cui quello che vediamo in scena in realtà non è una lotta per la sopravvivenza ma una sfida tra Naru e l’alieno per stabilire chi è predator e chi è prey.

Il risultato è notevole, un film inteso, pieno di azione e con un’ottima colonna sonora che amplifica ogni scena. Il cast ridotto all’essenziale e l’ambientazione nella giungla del 1700 permettono inoltre di godere di una storia più pulita, senza tutte quelle distrazioni supertecnologiche che invece abbondano nei precedenti capitoli. Il regista Trachtenberg dice di essersi ispirato a Mad Max: Fury Road. Il Predator è interpretato dal cestista italoamericano Dane Diliegro. Senza dubbio tra i 100 migliori film d’azione della storia.

2022. USA. Di Dan Trachtenberg, con Amber Midthunder, Dakota Beavers, Dane DiLiegro.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...