Dopo lo scarso successo del secondo capitolo Jackie Chan fa un passo indietro, anzi due, rinuncia alla regia che questa volta affida allo stuntman Stanley Tong, ma soprattutto si lascia accompagnare dalla straordinaria Michelle Yeoh, che già aveva incontrato sul set di Bambole e botte e che si era fatta notare come prima grande protagonista d’azione femminile in Yes, Madame del 1985. Il risultato è ottimo, la coppia Chan-Yeoh funziona benissimo (peccato sia stata la loro unica collaborazione), tanta azione comica con sparatorie, combattimenti e stunt spettacolari che sia Chan che Yeoh affrontano in prima persona, imperdibile la sequenza d’azione finale sul treno. Secondo Quentin Tarantino è un film “con i più grandi stunts mai realizzati”. Senza dubbio tra i 100 migliori film d’azione della storia.
1992. Cina. Regia di Stanley Tong, con Jackie Chan, Michelle Yeoh