Categorie
Anni 2020

Il mio nome è vendetta – il film italiano più visto su Netflix

Netflix continua coraggiosamente a investire nella faticosissima impresa di (ri)creare il cinema d’azione italiano, e così dopo La Belva ovvero un remake di Commando/Taken, nel 2022 ecco il mio nome è vendetta di Cosimo Gomez e con protagonista quell’Alessandro Gassman che nel 2005 aveva fatto a botte con Jason Sthatam nel secondo capitolo di The Transporter. Accanto al vecchio ma ancora ruggente uomo d’azione troviamo una ragazzina spaventata ma per niente indifesa e con tanta voglia di menare (la bravissima Ginevra Francesconi). Il risultato è notevole, trama e personaggi anche se da manuale del cinema d’azione raccontano una storia molto intensa e coinvolgente (compreso il cattivo). Stranamente il punto debole di questo ottimo film d’azione in cui si vedono non solo Commando e Taken ma anche Leon e Nikita è proprio l’azione, ancora troppo timida. Si la piccola protagonista è ancora troppo piccola per menare ma il vecchio protagonista no, anzi sarebbe stato bello vedere un combattimento durato più di 30 secondi. Visto il finale, questo è soltanto un prequel di qualcosa di più aggressivo che verrà fuori in futuro.

2022. Italia. Regia di Cosimo Gomez, con Alessandro Gassman, Ginevra Francesconi, Remo Girone. È la produzione Netflix Italia più vista.