Continua la guerra di John Wick contro il mondo, questa volta nuovi combattimenti con libri, coltelli, spade, cavalli, e moto. Nuove espansioni del mondo Wickiano, con il personaggio del Direttore di Anjelica Huston, e il misterioso e onnipotente Reggente di Saïd Taghmaoui. Nel cast sempre Ian MCshane, Lance Reddick e Laurence Fishburne, ottima scelta la new entry Halle Barry che però a mio parere poteva essere usata di più.
Anche questo capitolo pieno di citazioni e omaggi: per la seconda volta abbiamo in apertura Buster Keaton, una scena del film The Goat si può vedere negli schermi in piazza, nella sequenza di botte finale omaggio a Police Story di Jackie Chan per la quantità di vetri sfondati con il corpo, e omaggio al capolavoro indonesiano The Raid per la presenza dei picchiatori Cecep Arif Rahman e Yayan Ruhian. Citazione-omaggio anche a Sergio Leone quando John avvicina all’orecchio il tamburo del revolver, stesso gesto compie Eli Wallach in Il buono, il brutto e il cattivo. Anche la scelta del combattimento contro il cestista Boban Marjanović, sembra essere un tributo al combattimento di Bruce Lee contro Kareem Abdul-Jabbar nel film rimasto incompiuto Game of Death.
John Wick 3. Regia di Chad Stahelski. Protagonista Keanu Reeves, Halle Barry e Laurence Fishburne. Budget 75 milioni, incasso 327 milioni.