2019. USA. Regia di David Leitch, con Dwayne Johnson, Jason Statham, Vanessa Kirby, Idris Elba, Helen Mirren, Ryan Reynolds, Kevin Hart, Cliff Curtis. Budget 200 milioni, incasso 750 milioni.
Trama: Hobbs e Shaw si alleano per proteggere Hattie e salvare il mondo dai cattivi
Da molti criticato come un film TheRockcentrico, in realtà succede solo nella parte finale quando il nostro Dwayne Johnson combatte a petto nudo con i fratelli samoani oscurando sia Kirby che viene ingiustamente bloccata perchè deve disintossicarsi dal Virus, sia anche Statham che si limta a fare da spalla ai guerrieri samoani. Nella prima parte del film però c’è da dire che The Rock è un po’ più sgonfio e viene messa in mostra invece l’abilità di menare sia di Statham che della Kirby.
(In realtà ci sarebbe dietro tutta la polemica della “famiglia” di fast & furious che se l’è presa con The Rock perchè ha fatto rimandare il nono capitolo della saga per poter realizzare questo spin-off… ma a noi non interessa).
Cose belle: Scene d’azione spettacolari. Imperdibile tutta la sequenza finale di botte samoane e il famoso “trenino-di-auto-VS-elicottero-in-volo”. Bellissima Vanessa Kirby. Divertente la coppia Statham-TheRock che mi ricorda un americanizzazione di Bud & Terence (Statham furbo e veloce The Rock ingenuo ma con una forza sovraumana).
Cose brutte: Kevin Hart e Ryan Reynolds completamente inutili, messi lì solo per allungare il brodo con tante chiacchiere. L’amore Kirby-The Rock assolutamente fuori luogo.