Categorie
Anni 2020

Gunpowder Milkshake

Maschi contro femmine in una storia semplice ma ricca di botte e sparatorie con tante musiche e colori. Molto divertenti le botte al bowling e il massacro dal dentista con “i tre imbecilli”. Bellissimo l’inseguimento in garage con la bambina a volante e il massacro finale in libreria. Co-protagoniste anche Michelle Yeoh con la mitragliatrice e Carla Gugino con il super mitragliatore. Sempre simpatico Paul Giamatti.

2021. USA. Regia di Navot Papushado, con Karen Gillan, Lena Headey, Michelle Yeoh, Carla Gugino, Chloe Coleman, Paul Giamatti.

Categorie
Anni 2010 Commenti brevi

San Andreas – California dreamin…

2015. Regia di Brad Peyton, con Dwayne Johnson, Paul Giamatti, Carla Gugino, Alexandra Daddario. Budget di 110 milioni, incasso di 474 milioni.

Cose belle: Dwayne Johnson, le scene eroiche di salvataggio e per gli effetti speciali di devastazione. Il simpaticissimo Paul Giamatti. La riedizione di California Dreamin di Sia

Cose brutte: Trama e personaggi molto prevedibili come tutti i disaster movie. Comparsata di 5 minuti di Kylie Minogue che fa una brutta fine.

Durante la premiere del film Dwayne Johnson ha ottenuto un nuovo Guinness world record, con ben 105 foto scattate con i fan in tre minuti, so soddisfazioni.

Categorie
Anni 2000 Commenti brevi

Shoot’em up – Come uccidere i cattivi mangiando carote

Regia di un Micheal Davis e con Clive Owen, Monica Bellucci, Paul Giamatti. Budget di 39 milioni, incasso 27 milioni.

Un certo Smith si intromette in una sparatoria per salvare una ragazza incinta che tra un proiettile e un altro partorisce un tenero bambino e poi muore.

Cose Belle: Smith (Clive Owen) mangia carote e imita Bugs Bunny, spara mentre aiuta la ragazza a partorire, spara mentre fa sesso, spara mentre cade da un aereo in volo, spara nonostante gli abbiano appena spezzato le dita delle mani e spara anche senza avere una pistola, insomma Shoot ’em up. Il cattivo Hertz (Paul Giamatti).

Cose brutte: Monica Bellucci, si a me non piace la Bellucci.