Categorie
Anni 2010

Sabotage – una lacrima sul viso di Schwarzenegger

2014. USA. Regia di David Ayer, con Arnold Schwarzenegger, Sam Worthington, Olivia Williams, Terence Howard, Josh Holloway

Trama: un gruppo di agenti dell’antidroga tenta di rubare 10 milioni di dollari ma qualcosa va storto.

Per la prima volta nella sua carriera Schwarzenegger cala giù la sua storica “maschera” da eroe d’azione comico e prova un ruolo drammatico. [Se vi piace la lacrimuccia sul suo volto allora guardatevi l’horror-dramma Maggie, uscito in Italia con l’odioso titolo Contagious – epidemia mortale].

Cose belle: bello vedere Arnold in un ruolo drammatico. Epica la scena finale soprattutto per i primi piani di Arnold mentre uccide.

Cose brutte: il taglio di capelli di Arnold. Ad eccezione forse di Lizzy e Breacher gli altri personaggi sono soltanto carne da macello. Inutilmente troppo violento.

Categorie
Anni 2000

Terminator Salvation – “Credi di essere umano?”

2009. Regia di McG, Christian Bale, Sam Worthington, Anton Yelchin. Musiche di Danny Elfmann. Budget 200 milioni, incasso 371 milioni. Un Terminator molto diverso dai precedenti ma non per questo meno bello è interessante. Primo e unico della saga ambientato nel futuro, dopo il giorno del giudizio, quando Skynet crea i primi cyborg da infiltrazione. Perfetto Christian Bale nel ruolo di John Connor. L’assenza di Schwarzenegger (anche se riprodotto in CGI in alcune scene) è ampiamente rimpiazzata dal personaggio di Marcus.