Categorie
Anni 2020

Furies

Primo film vietnamita prodotto da Netflix che nel 2019 si era già fatto carico della distribuzione di Furie, diretto da Le Van Kiet e con protagonsita sempre Veronica Ngo che questa volta invece fa sia la regista che l’attrice co-protagonista. Il film sembra essere un maschi vs femmine, una sorta di Charlie’s Angels tutta al femminile compreso Charlie. I personaggi maschili in realtà sono completamente vuoti e senza spessore, e il (prevedibile) finale ci fa capire il perchè. Il risultato comunque è buono, sicuramente ottimi i combattimenti soprattutto quello finale, meno belle altre scene d’azione prima fra tutte l’inseguimento in moto fatto in computer graphica. Consigliato solo agli appassionati.

2022. Vietnam. Di e con Veronica Ngo, con Dong Anh Quynh.

Categorie
Anni 2020

The Princess

C’è una giovane principessa tenuta prigioniere in cima alla torre del castello da un malvagio che la vuole in sposa, allora ecco che arriva un valoroso cavaliere di nobile animo… No, non in questo film, non c’è nessuna cavaliere, non ce n’è bisogno perché questa principessa è stata addestrata (da Veronica Ngo) fin da piccolina a menare la gente. È la principessa che da sola si libera dalle catene e lentamente ripercorre verso il basso la torre per salvare la sua famiglia e tutto il regno. La struttura narrativa sembra ricordare quella di Die Hard, simbolicamente il vestito da sposa inizialmente bianco candido alla fine del film è praticamente nero così come la canottiera di John Mclane. Tra i produttori Darek Kolstad (il creatore di John Wick), regia del vietnamita Le Van Kiet (quello di Furie), ottima performance d’azione della giovane Joey King affiancata dall’esperta Veronica Ngo. Un po’ trascurato il personaggio di Olga Kurylenko, meritava di più.

2022. USA. Regia di Le Van Kiet, con Joey King, Veronica Ngo, Olga Kurylenko, Dominic Cooper.

Categorie
Anni 2000

The Rebel

Il dramma del Vietnam sottomesso e schiavizzato dall’invasore occidentale raccontato con le arti marziali del Vovinam. Ottimi i protagonisti Johnny Tri Nguyen e l’esordiente Veronica Ngo che ci regalano spettacolari combattimenti con straordinari calci volanti. Molto buono anche il cattivo di Dustin Nguyen, un personaggio traumatizzato dal suo passato ma che di fronte al nemico sembra trasformarsi in un Terminator (la coppia Tri Nguyen-Ngo mi ricorda molto Sarah Connor e Kyle Reese). Scritto, diretto e prodotto da Charlie Nguyen, è uno dei più grandi successi del cinema vietnamita.

2007. Vietnam. Regia di Charlie Nguyen, con Johnny Tri Nguyen, Veronica Ngo, Dustin Nguyen.

Categorie
Anni 2010 Commenti brevi

Furie – remake vietnamita di Io vi troverò

Dopo ben 12 anni da the Rebel, il Vietnam fa risentire la sua voce, con un esordiente regista Le Van Kiet che ripropone un vecchio schema, quello inventato da Commando del 1985 con Schwarzenegger e reso ancora più celebre da Io vi troverò del 2008 con Liam Neeson. Avendo a disposzione però Veronica Ngo (già protagonista appunto di the Rebel) fa una piccola ma grande rivoluzione, questa volta non è il papà ma è la mamma che ammazza tutti per ritrovare la sua figlioletta. Il risultato è ottimo, Veronica Ngo non solo dà un sacco di botte in Vovinam (arte marziale vietnamita) ma riesce soprattuto a dare quella giusta dose di drammaticità al suo personaggio, che rende questo remake ancora più vivo e intenso rispetto alla sua matrice Io vi troverò.

Tra i 100 migliori film d’azione della storia.

2019. Regia di Lê Văn Kiệt, con Veronica Ngô. Distribuito su Netflix.